Uomo politico italiano. Sostenitore di Cosimo de' Medici, collaborò
alla riforma costituzionale del 1458. Alla morte di Cosimo fu coinvolto in una
congiura contro Piero, l'erede mediceo, ma all'ultimo
abbandonò i compagni collaborando con le autorità per lo
smascheramento della congiura. Si ritirò quindi a vita privata. A partire
dal 1440 fece costruire a Firenze
Palazzo P., su progetto di F.
Brunelleschi (Firenze 1394-1472).